Dopo le partenze, il roster di Giangrossi comincia a ripopolarsiLa coltre del pessimismo era solennemente calata sul palazzetto Mimmo Surace, avvolgendo tutto e tutti. Le note difficoltà della squadra sono state seguite ed accompagnate dalle comprensibili preoccupazioni dei tifosi, in apprensione per il futuro di una squadra che ha tanto divertito, emozionato e dato lustro alla città su un palcoscenico nazionale come quello della Lega Volley di Serie A. Legittime anche le critiche piovute, ci mancherebbe altro, anche se nel mondo del calcio chi critica piuttosto che sostenere viene chiamato tifoso occasionale.
Ora, almeno un barlume di ottimismo sembra essere tornato intorno alla Golem Palmi. Prima di tutto per la bella prestazione mostrata nella partita di Coppa Italia in casa della dominatrice assoluta del campionato, quella Lardini Filottrano che quando incontra Palmi tra le proprie mura sembra essere destinata ad arrivare fino al Tie Break. Il 3 – 2 finale è stato la dimostrazione della voglia di lottare che contraddistingue le ragazze di Lino Giangrossi e Patrizio Okechukwu, il gruppo non ha alcuna voglia di arrendersi alle avversità.
Gli infortuni patiti durante la stagione hanno sicuramente costituito un problema per la Golem, sempre costretta a ricorrere ad aiuti esterni per poter svolgere dei buoni allenamenti in 6 vs. 6 a causa delle ristrettezze di organico. Ristrettezze numeriche ulteriormente accentuate poi dalle partenze di Valeria Caracuta e Luisa Casillo, entrambe accasatesi in serie A1, la prima alla LiuJo – Nordmeccanica Modena, la seconda tra le fila della Savino del Bene Scandicci. Intervenire sul mercato era dunque una necessità.
I primi nomi sono stati annunciati. Si tratta di Ilaria Angelelli e Bruna Ana Vrankovic.


Per diradare ulteriormente la nebbia del pessimismo basterebbe poi pensare a quanto fatto finora, un cammino con tante vittorie importanti, che ha portato la Golem in piena zona play off. Ogni giocatrice ha fatto vedere ciò di cui è capace: Elisa Zanette e Monica Lestini hanno dimostrato di saper picchiare veramente duro, Ludovica Guidi si è confermata sugli ottimi standard della scorsa stagione, Alice Barbagallo è ora un libero di alto livello, Erica Vietti ha ripagato la scelta di inizio stagione confermando di essere una palleggiatrice talentuosa e più che affidabile e Giovanna Tomaselli ha dimostrato di essere un preziosissimo Jolly. E poi c’è la Moretti, che puntualmente tira fuori tutta la sua esperienza e la sua grinta, picchiando duro, trascinando le proprie compagne e continuando a “tirare la carretta”.
Voce a parte anche per Geraldina Quiligotti, che dopo il grave infortunio della scorsa stagione sta migliorando la propria condizione e riacquistando sicurezza, tornando finalmente a far vedere ciò a cui aveva abituato il pubblico di Palmi. Fondamentale sarà poi il rientro dall’infortunio di Tiziana Veglia, che aveva fatto benissimo nella prima parte di stagione. Magari, con l’acquisto di un’altra centrale, coach Giangrossi potrebbe tornare a fare affidamento su un roster di 12 atlete, con la possibilità di svolgere il tanto desiderato 6 vs. 6.
Concludiamo con una considerazione. Con il roster in ripopolamento e la bella prestazione mostrata nella gara di coppa, i presupposti tornano positivi già per la prossima partita, proprio contro la corazzata Filottrano. Nulla impedisce di sognare di fare il risultato contro l’imbattuta capolista, già portata fino al 5° set per ben due volte.
Discussion about this post